Description

La hiesa parrocchiale di San Giacomo in Issime, eretta in epoca assai remota (in un documento del 1184 è già definita “molto antica”), costituisce sicuramente un monumento di notevole interesse storico e artistico. Tra le opere d’arte che la chiesa ancora conserva, la più importante è sicuramente l’affresco della facciata raffigurante il giudizio universale, oltre a una collezione di antichi oggetti religiosi conservati al suo interno. In ragione del suo valore artistico e storico la chiesa è stata dichiarata Monumento nazionale.

Indirizzo e punti di contatto

Prénom Description
Adresse c/o Chiesa parrocchiale di San Giacomo

Galérie de photos

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)