Biblioteca comunale
Acquisizione, catalogazione e conservazione di libri e materiale multimediale
Competenze
Servizio:
iscrizione: l’iscrizione alla biblioteca è gratuita a tutti, è sufficiente fornire i propri dati presentando documento d’identità valido; l’iscrizione per il minore deve essere fatta accompagnato da un adulto munito di documento d’identità.
iscrizione: l’iscrizione alla biblioteca è gratuita a tutti, è sufficiente fornire i propri dati presentando documento d’identità valido; l’iscrizione per il minore deve essere fatta accompagnato da un adulto munito di documento d’identità.
Prestito: il prestito è gratuito, è possibile prendere in prestito fino a tre libri per la durata massima di un mese.
prestito interbibliotecario: l’utente ha a disposizione tutto il posseduto del sistema bibliotecario valdostano, è sufficiente identificare la biblioteca in possesso e prenotarlo.
catalogo: la biblioteca ha un catalogo collettivo informatizzato del Sistema Bibliotecario Valdostano – OPAC – Catalogo online del Servizio Bibliotecario Valdostano
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Responsabile | Patrizia Longis |
Personale | Marina Bandito |
Servizi offerti
Beni e luoghi culturali pubblici
Biblioteca
Servizi culturali
Avere un figlio
Dichiarazione di nascita
Denuncia obbligatoria per l'iscrizione del neonato nel registro comunale dello Stato Civile e l'attribuzione di nome e cognome
Sede
Località Capoluogo, 11 - 11020 Issime (AO)
Contatti
Telefono |
0125.344065 |
---|---|
biblioteca@comune.issime.ao.it |
|
PEC |
protocollo@pec.comune.issime.ao.it |
Apertura al pubblico
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì | Chiuso |
Martedì | 14.30 - 17.30 |
Mercoledì | 14.30 - 17.30 |
Giovedì | 14.30 - 17.30 |
Venerdì | Chiuso |
Allegati
Regolamenti
Ultimo aggiornamento pagina: 05/07/2023 08:44:08