Descrizione
In collaborazione con il CAI di Gressoney la Comunità montana Walser ha curato la progettazione e la realizzazione del bivacco situato all'Alpe Chlekch a 2.422 m.
Il bivacco è stato inaugurato ufficialmente il 16 settembre 2006, anche se una perturbazione non ha consentito l'accesso in elicottero all'alpe.
La Proloco di Issime, con la collaborazione del CAI - sezione di Gressoney che ha in gestione la struttura, organizza una annuale giornata di festa del Bivacco.
Il bivacco è stato inaugurato ufficialmente il 16 settembre 2006, anche se una perturbazione non ha consentito l'accesso in elicottero all'alpe.
La Proloco di Issime, con la collaborazione del CAI - sezione di Gressoney che ha in gestione la struttura, organizza una annuale giornata di festa del Bivacco.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Alpe di Chlekch (2.422 m.) |